[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
|
Sabato, 16 Gennaio 2021 - Ore 19:42 |
L'Unione Regionale delle Camere di Commercio dell'Abruzzo (Unioncamere Abruzzo - www.unioncamereabruzzo.it), nell'ambito del sistema nazionale delle camere di commercio (Unioncamere d'Italia - www.unioncamere.it) è l'organismo, costituito nel 1969, che associa e rappresenta le 4 Camere di Commercio della regione (CCIAA Chieti, CCIAA L'Aquila, CCIAA Pescara e CCIAA Teramo) e quindi il sistema degli interessi generali delle imprese abruzzesi, svolgendo funzioni di supporto e di promozione dell’economia, coordinando i rapporti con la Regione Abruzzo e gli enti locali.
In particolare, le funzioni di Unioncamere Abruzzo sono:
- curare i rapporti con la regione e gli altri enti pubblici, soprattutto per quanto concerne la programmazione regionale, nazionale e comunitaria e la produzione legislativa regionale che abbia attinenza con lo sviluppo economico e la promozione del sistema delle imprese;
- esaminare problemi, promuovere iniziative, coordinare - su un piano regionale - le attività delle singole Camere di Commercio;
- promuovere il potenziamento economico della regione avvalendosi anche della collaborazione degli altri Centri intercamerali regionali;
- promuovere e partecipare a congressi, comitati e riunioni per lo studio di problemi inerenti all'economia regionale, assumendo anche la rappresentanza collettiva delle Camere della regione;
- intervenire presso gli uffici dell'Unione Europea, le amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, gli altri enti pubblici locali e le associazioni di categoria;
- partecipare, singolarmente o in partenariato, a bandi e gare pubbliche regionali, nazionali ed europee.
Dal 1998 l'Unione Regionale è sede dell'Euro Info Centre IT383 (Eurosportello Abruzzo), struttura appartenente alla rete istituita nel 1987 dalla Direzione Generale Imprese della Commissione Europea per fornire alle piccole e medie imprese informazione ed assistenza sulle questioni e normative comunitarie.
Il progetto TRAIL Abruzzo è promosso e gestito da Unioncamere Abruzzo con il supporto tecnico di Uniontrasporti.
|
|