[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
|
Domenica, 11 Aprile 2021 - Ore 18:44 |
Caratterizzata da un territorio prevalentemente montano( il 65 % circa della superficie totale) e collinare (il 35 % circa della superficie totale), la regione Abruzzo è estesa su una superficie di 10.795,12 kmq, suddivisa in quattro province, 305 Comuni, 19 Comunità montane e 19 Sistemi locali del lavoro.
La pianura nella regione Abruzzo è limitata alla stretta fascia costiera che segue il litorale del Mar Adriatico da cui è bagnata a est in tutto il sua tratto di costa, che va dal comune di Martinsicuro a nord al confine con la regione Marche al comune di San Salvo a sud al confine con la regione Molise. A Ovest l'Abruzzo confina con la regione Lazio.
In Abruzzo sono ubicate le più alte vette dell'Appennino, quali il Gran Sasso d'Italia con un altezza di 2.914 metri s.l.m. e la Maiella alto 2.791 metri s.l.m. I fiumi principali sono l'Aterno-Pescara, il Sangro, il Tronto, il Trigno, il Tordino, il Vomano che sfociano nel Mar Adriatico e l'alto corso del fiume Liri che sfocia nel Mar Tirreno ...
Per maggiorni informazioni consultare il rapporto dell'Osservatorio Regionale Trasporti, Logistica e Infrastrutture Abruzzo al paragrafo 1.1 Il contesto di riferimento territoriale. Clicca qui per consultare il rapporto.
|
|