[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
|
Mercoledì, 3 Marzo 2021 - Ore 19:33 |
La particolarità del sistema è l'aspetto "dinamico" del monitoraggio: viene tenuto sotto controllo l'effettiva rispondenza della dotazione infrastrutturale della regione rispetto alle esigenze del sistema produttivo locale e ai mutamenti relativi al flusso delle merci.
Questo permette al sistema camerale di fare valutazioni di merito sull'efficienza e sull'efficacia di una data infrastruttura rispetto allo sviluppo di determinate situazioni, verificandone i vantaggi o le criticità a medio-lungo termine.
|
L'Osservatorio è uno strumento:
- di raccolta di tutte le informazioni utili per lo sviluppo delle infrastrutture nella regione Abruzzo
- di supporto alle decisioni di spesa per le attività di programmazione e realizzazione delle infrastrutture, con una duplice esigenza:
- mantenere sotto controllo lo sviluppo e la realizzazione delle più importanti opere
- collegare l'attività di tipo informativo e le possibili valutazioni che ne derivano con le scelte di programmazione strategica
- di riferimento per le Province e per l'intera Regione per avere un costante monitoraggio del territorio al fine di cogliere le opportunità di sviluppo economico dell'area
- di sintesi delle necessità e delle proposte che emergono dagli stakeholders del territorio e può diventare strumento di iniziative in sede regionale e nazionale
- di promozione per il Sistema camerale delle opere infrastrutturali realizzabili con la modalità del project financing
|
|