[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
|
Mercoledì, 3 Marzo 2021 - Ore 19:47 |
|
Obiettivo |
La finalità dell'intervento consiste nella messa in atto di una serie di azioni volte ad attribuire all'infrastruttura uno sviluppo proiettato in una dimensione nazionale. Infatti, se sino ad oggi il porto di Vasto è stato, come quello di Ortona, considerato una comune struttura locale dell'Adriatico, in base alle nuove linee di programmazione, sorge la necessità di attribuire ad esso quella posizione intermedia, che riveste nell'ambito dei traffici tra il porto di Ancona e quelli pugliesi. |
|
Descrizione |
Le specifiche azioni in cui si articolerà l'intervento, saranno indirizzate al miglioramento delle strutture interne ed ai collegamenti con le infrastrutture limitrofe.
Riguardo alle strutture interne, nel mese di settembre 2013 è stata inaugurata la nuova banchina di Levante, con installazione di videosorveglianza e impianti generali. In seguito alla realizzazione di tali interventi il porto potrà ora contare su 10 mila metri quadrati di superficie in più, a vantaggio degli operatori commerciali e della pesca.
I futuri interventi riguardano l'ampliamento delle attrezzature di movimentazione merci, il dragaggio dei fondali per il pescaggio delle navi di grande tonnellaggio, contenuti nel Piano Regolatore Portuale (Prp), approvato nel mese di febbraio 2014.
Per quanto riguarda i collegamenti infrastrutturali questi saranno concentrati al raccordo con la linea FS Martinsicuro-Vasto S. Salvo, al miglioramento della rapidità di accesso alla A14 tramite la SS 16 e particolare riguardo sarà dato all'Autoporto di S. Salvo come terminal merci. |
|
Rilevanza Geografica |
Nazionale, in quanto sorge la necessità di attribuire al porto di Vasto una posizione intermedia, che riveste nell'ambito dei traffici tra il porto di Ancona e quelli pugliesi |
|
Documentazione Tecnica |
Il Quadro di Riferimento Regionale, in conformità all'obiettivo del potenziamento della portualità del sistema infrastrutturale, individua il porto di Vasto come quella struttura idonea alla vocazione del movimento merci. Tale classificazione, frutto delle recenti linee di programmazione nazionale ed europea, ha portato la Regione Abruzzo ad attivarsi, per attribuire al porto di Vasto quella posizione strategica nelle relazioni commerciali del corridoio adriatico.
Gli interventi ed i relativi stanziamenti di spesa, per la realizzazione degli obiettivi citati, sono contenuti nell'Accordo di Programma Quadro tra il Governo e la Regione Abruzzo firmato il 10 dicembre 2003.
Nel mese di maggio 2007, nel corso di una conferenza di servizi è stata approvata la proposta del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale del Vastese per il riassetto delle opere da realizzarsi con fondi indicati.
Originariamente erano previsti prevalentemente il potenziamento della banchina di ponente, la completa ristrutturazione del mercato del pesce, oltre che l’adeguamento e ristrutturazione della strada d’accesso alla zona portuale.
A seguito di studi specifici e riscontrato lo stato precario in cui versa l’immobile del mercato ittico, si è deciso di non sprecare risorse per quella struttura e di consentire, oltre al completamento della rete viaria, il potenziamento della banchina di levante. |
|
Stato di Avanzamento |
Esecutivo Potenziamento del porto di Vasto ed escavazione fondali: intervento inserito in programmazione PAR-FAS 2007-2013 con previsione realizzazione ed entrata in funzione per il 2016 (Vedere nella voce \"Foto e allegati\" PAR FAS 2007-2013).
Per le annualità precedenti al 2014 vedere nella home page del sito web la voce \"Aggiornamenti schede\".
Settembre 2014. Iniziata la procedura relativa allo smaltimento dei fanghi per il dragaggio del porto (Vedere nella voce \"Foto e allegati\" la news del 9 settembre 2014).
Nel mese di febbraio 2015 i lavori in oggetto non risultano portati a termine |
|
Finanziamento |
Potenziamento ed escavazione del porto di Vasto
Costo previsto: 1 milione e 870 mila euro a valere su risorse FAS (PAR-FAS 2007-2013 D.G.R. 556 8 agosto 2011)
|
|
Comuni interessati all'intervento |
|
in Regione: |
Chieti (Chieti) Cupello (Chieti) San salvo (Chieti) Vasto (Chieti)
|
|
Province di appartenenza |
Chieti -
|
|
Foto & Allegati |
|
[  ]
|
L.R. n. 34 del 2-8-2010: Interventi urgenti per i porti della Regione Abruzzo
Fonte: Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo n. 13 Straordinario del 13-8-2010 |
|
[  ]
|
news 9 settembre 2014
Fonte: Il Centro d'Abruzzo |
|
[  ]
|
News del 23 settembre 2013
Fonte: Il Tempo d'Abruzzo |
|
[  ]
|
News 20 giugno 2013
Fonte: Il Messaggero d'Abruzzo |
|
[  ]
|
PAR FAS 2007-2013
Fonte: www.regione.abruzzo.it/programmazione |
|
|
|
Ultimo Aggiornamento: Febbraio 2015 |
|
|