[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
[  ]
|
Domenica, 11 Aprile 2021 - Ore 18:17 |
|
Obiettivo |
Modifica della diga foranea e delle attuali banchine e deviazione del fiume, al fine di combattere il problema dell'inquinamento della costa.
Prolungamento dell'Asse Attrezzato fino all'area portuale, al fine di ridisegnare tutta l'area circostante e lavori di escavazione dei fondali per assicurare l'attracco dei grandi traghetti per i collegamenti con la nuova Europa. |
|
Descrizione |
Singole azioni di intervento:
1) Realizzazione darsena per i pescherecci allo scopo di eliminare dalle banchine nord e sud del porto canale l'attuale flotta di circa 70 imbarcazioni dedite alla pesca.
La darsena sorgerà all'interno del lungo braccio che sarà realizzato sul versante nord del porto canale, contestualmente alla riduzione della diga foranea.
2) Ampliamento delle attuali banchine per consentire l'attracco in sicurezza delle grandi navi su un fondale di circa 9 metri.
3) Ridefinizione di tutta l'area portuale circostante (compresa parte dell'ex Cofa), tramite prolungamento dell'Asse attrezzato fino all'area portuale, tramite ampliamento delle banchine ed una maggiore escavazione dei fondali. |
|
Rilevanza Geografica |
Valenza regionale |
|
Documentazione Tecnica |
Il progetto trae le proprie origini nel lontano 2005, quando fu presentata la "tavola 11", disegnata dall'Apat per fronteggiare i problemi del porto.
La deviazione del Porto Canale di Pescara e del suo prolungamento oltre l'attuale diga foranea, è inserito nell'atto aggiuntivo all'Intesa Generale Quadro del 28 maggio 2009. Il presente intervento, permetterebbe di limitare notevolmente il fenomeno dell'insabbiamento e risolvere il problema in maniera strutturale e non episodica, con l'aggiunta di ulteriori opere, che riguardano la realizzazione di nuovi moli per il porto commerciale a sud ed il Porto Pescherecci a nord. |
|
Stato di Avanzamento |
Definitivo Intervento definitivo
Aprile 2014. Firmata da parte della Regione la Vas che attesta la compatibilità ambientale al nuovo Piano regolatore portuale (Vedere nella voce "foto e allegati" la news del 10 aprile 2014)
Agosto 2014 . Consegnato alla Direzione Marittima di Pescara, da parte della Direzione Lavori Pubblici il Piano Regolatore Portuale, in vista dell'approvazione definitiva (Vedere nella voce "foto e allegati" la news del 14 agosto 2014).
Novembre 2016 Approvazione del nuovo Piano Regolatore Portuale (Vedere nella voce "Foto e allegati" la news del 24 novembre 2016)
Dicembre 2016. Previsto per gennaio 2017 l'inizio dei lavori relativi alla realizzazione della barriera soffolta nell'area del porto di Pescara, mentre per marzo 2017 si procederà al taglio di 70 metri della diga foranea (Vedere nella voce "Foto e allegati" la news del 21 dicembre 2016). |
|
Finanziamento |
Deviazione del Porto Canale e suo prolungamento fino a sfociare oltre l'attuale diga foranea.
Importo: 20 milioni di euro (Vedere nella voce "Foto e Allegati" "Intesa Generale Quadro del 2009").
Nel mese di novembre 2016 risulta una disponibilità finanziaria di 5 milioni di euro, di cui 3 milioni e 500 mila euro fondi regionali PAR - FSC destinati alla riapertura della diga foranea e 1 milione e mezzo di euro dei fondi del Ministero delle Infrastrutture per la realizzazione della soffolta (Vedere nella voce "Foto e allegati" la news del 24 novembre 2016).
Prolungamento della banchina sud del porto e altri interventi per migliorare la sicurezza e la funzionalità dello scalo: 15 milioni di euro inseriti nel Masterplan (Vedere nella voce "Foto e allegati" la news del 21 dicembre 2016) |
|
Comuni interessati all'intervento |
|
in Regione: |
Pescara (Pescara)
|
|
Province di appartenenza |
Pescara -
|
|
Foto & Allegati |
|
[  ]
|
news 10 aprile 2014
Fonte: il Messaggero d'abruzzo |
|
[  ]
|
news 24 novembre 2016
Fonte: www.regione.abruzzo.it/notizie |
|
[  ]
|
news 21 dicembre 2016
Fonte: www.regione.abruzzo.it |
|
[  ]
|
news 14 agosto 2014
Fonte: www.cityrumors.it |
|
[  ]
|
Intesa Generale Quadro del 2009
Fonte: www.regione.abruzzo.it/programmazione |
|
[  ]
|
news 21 dicembre 2016
Fonte: www.regione.abruzzo.it |
|
|
|
Ultimo Aggiornamento: Dicembre 2016 |
|
|